Terzo Polo, vita grama per liberali e riformisti
La deflagrazione del Terzo polo, induce alcune riflessioni sulla possibilità di realizzazione di un partito punto di riferimento di liberali e riformisti. Molti di noi hanno abbandonato il partito che col Lingotto e Veltroni avevano ritrovato entusiasmo e speranza.
05
Set
Modello di Chiesa clericale, causa della sua stessa crisi?
Ieri, pregando le Lodi, ho notato che tutte le Invocazioni, tutte le preghiere dopo il Cantico di Zaccaria, erano orazioni per i chierici; sarà stato perchè si celebrava Gregorio Magno ma non ho potuto fare a meno di pensare che la Chiesa, nonostante il Concilio Vaticano II, dopo secoli, continua a fondarsi sui preti. I laici e tra essi le donne ancora di più, sono cons [...]
24
Mag
Pandemia e post-verità
In questo periodo trascorso agli arresti domiciliari (senza processo..), ho avuto la possibilità di valutare meglio e più attentamente i comportamenti delle persone, che si sono manifestati in tutta la loro trasparenza [...]
06
Apr
NO PLASTICA
No alle buste di plastica
Facciamo la spesa con sacchetti di carta o shopping di stoffa. [...]
19
Mar
19 MARZO
Mio padre non mi ha detto come vivere,
ha vissuto
e mi ha fatto osservare come lo faceva.
Ai padri dimenticati,
a quelli sfortunati,
ai padri addolorati,
a quelli negati.
A coloro che non lo sono mai stati, nonostante i figli
e a quelli che dai figli sono stati ripudiati.
Ai padri soli,
a quelli che mettono incinte l [...]
04
Mar
Zingaretti, spero di sbagliarmi....
Tentare alcune riflessioni il giorno dopo le primarie è forse azzardato, ma avendole vissute in prima persona in un circolo di paese, ho potuto vedere e rivedere scene che appartenevano alla mia gioventù, nonostante avessi creduto da tempo che il passato fosse solo un ricordo.
Ho visto gli occhi e i sorrisi di vecchi milita [...]
16
Feb
Ridurre il consumo di plastica. 10 suggerimenti.
Cosa si può fare per ridurre il proprio consum di plastica e fare pressione su supermercati e produttori per spostarsi v [...]
12
Nov
Pensioni, che fregatura....
E' proprio il Governo del cambiamento (in peggio).
La questione pensione rappresenta l'ennesimo esempio di come ci sia un'enorme differenza tra le promesse false e/o demagogiche e la "dura" e difficile [...]
24
Ott
Forse abbiamo sbagliato qualcosa....
La generazione dei sessantottini, di cui faccio parte, ha grandi responsabilità per aver prodotto generazioni con larghe fasce (non tutte fortunatamente) di giovani e meno giovani che aborriscono lo scegliere.
La generazione dei sessantottini, di cui faccio parte, ha grandi responsabilità per aver prodotto generazioni con larghe fasce (non tutte fortunatamente) di giovani e meno giovani che aborriscono lo scegliere.